©Copyright 2020 Private Watch Club S.r.l.- P. IVA 11458420962 Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.

PERPETUA

Domande frequenti

  • Cosa rende i diamanti Perpetua così speciali?  Perpetua vende unicamente diamanti taglio brillante, certificati, tagliati alle proporzioni ideali. Un solitario Perpetua deve essere minimo di colore "H" e di purezza "I1". 
  • Perchè Perpetua utilizza solo diamanti naturali? Utilizziamo solo diamanti naturali perché ogni gemma è unica e si forma in modo naturale, rendendo ogni gioiello un pezzo esclusivo. Inoltre i diamanti naturali hanno un reale valore di mercato e sono considerati una forma di investimento.
  • Come posso organizzare una consulenza in diamanti? Per organizzare una consulenza, è possibile fissare un appuntamento con un nostro esperto di diamanti che risponderà a tutte le domande e ti mostrerà una selezione di anelli. 
  • Cosa cambia tra la certificazione GIA, IGI e HRD? Le certificazioni GIA, IGI o HRD sono le più rigorose per quanto riguarda la valutazione delle caratteristiche dei diamanti diamanti. Tutte queste certificazioni sono riconosciute a livello internazionale e forniscono una garanzia oggettiva sulla qualità dei diamanti e offrono una maggiore sicurezza nell’acquisto, garantendo che il diamante sia stato valutato secondo standard internazionali riconosciuti, a differenza di certificati meno noti o di garanzie fornite direttamente dalla gioielleria, che potrebbero non essere altrettanto dettagliati o riconosciuti globalmente. 
  • Perpetua utilizza solo diamanti certificati GIA, IGI e HRD? Assolutamente si, inoltre tutti i diamanti utilizzati da Perpetua hanno l'incisione laser.
  • Cos'è l'incisione laser? L'incisione al laser del codice del certificato direttamente sulla cintura del diamante fornisce un’identificazione unica per ogni diamante, offre anche una serie di vantaggi in termini di rintracciabilità e rivendibilità e assicura l'autenticità dello stesso. L’incisione laser nei diamanti del codice del certificato rende il diamante meno attraente per i ladri. Poiché ogni diamante certificato Igi, Gia e Hrd ha un codice unico inciso su di esso, è difficile per i ladri venderlo senza essere scoperti. Questo dissuade i ladri dal rubare questi diamanti, creando un deterrente efficace contro il furto di gioielli di valore. Un altro vantaggio chiave dell’incisione laser nei diamanti è la capacità di rintracciare l’origine del diamante.

  • Un diamante certificato GIA, IGI o HRD è più sicuro di uno con certificazione diversa? Acquistare un diamante con certificati GIA, IGI o HRD offre diverse garanzie aggiuntive: Autenticità: La certificazione assicura che il diamante sia naturale e non sintetico, con una valutazione indipendente che esclude trattamenti migliorativi non dichiarati. Trasparenza: I certificati forniscono informazioni dettagliate e standardizzate sulle 4C, consentendo confronti oggettivi tra diversi diamanti. Sicurezza: Un diamante certificato e presenta un numero di certificato inciso nella corona del diamante, che serve come prova di autenticità e può facilitare la rivendita. Valore: Un certificato professionale e completo permette di determinare il corretto valore commerciale del diamante, essenziale per investimenti e valutazioni assicurative.
  • Quali sono i criteri da prendere in considerazione per l'acquisto di un diamante? E' molto più facile riuscire ad acquistare un diamante di qualità eccezionale rispetto a uno di qualità comune quando si dispone delle informazioni giuste. Puoi avere un'infarinatura generale nella nostra Guida sui diamanti. Siamo inoltre lieti di mettere a disposizione dei nostri clienti tutta la nostra esperienza e competitività nel mercato, per aiutarli a scegliere ed acquistare l'anello in diamante perfetto.
  • Il diamante taglio brillante può passare di moda? Il taglio brillante è stato elaborato da Marcel Tolkowsky nel 1919, il quale scoprì le proporzioni ideali per ottenere da una gemma la massima brillantezza, è considerato atemporale per la sua capacità di rifrangere la luce e la sua simmetria. Questo lo rende un classico senza tempo, la cui bellezza e lucentezza non tramontano mai, rendendolo un simbolo di immortale bellezza che non può mai passare di moda.
  • Acquistare un diamante taglio brillante può rappresentare una buona forma di investimento? Si, un diamante taglio brillante non solo mantiene il suo valore nel tempo ma può anche apprezzarsi, soprattutto se accompagnato da una certificazione affidabile e acquistato con condizioni di investimento trasparenti. Questi fattori lo rendono un’opzione attraente per chi cerca un investimento alternativo o un bene rifugio.
  • Perchè solitamente si regala un anello solitario in diamante come regalo di fidanzamento? L’anello solitario, con il suo diamante centrale, è stato storicamente scelto come simbolo di fidanzamento per la sua capacità di rappresentare l’unicità e la purezza dell’amore tra due persone. La tradizione di regalare un anello solitario risale al Rinascimento, quando veniva visto come un pegno d’amore e un simbolo di unione eterna. Il primo anello solitario di fidanzamento registrato fu quello donato nel 1477 da Massimiliano I d’Austria a Maria di Borgogna, segnando l’inizio di una lunga tradizione che continua ancora oggi.  Il diamante, essendo la gemma più dura e resistente in natura, è stato scelto per rappresentare la forza e la durata dell’impegno preso. Il suo nome deriva dal greco antico “adamas”, che significa invincibile, simboleggiando così un legame indissolubile e un amore destinato a durare per sempre. Quindi, l’anello solitario non è solo un gioiello, ma un simbolo potente di amore, dedizione e promessa eterna, che trascende il tempo e le mode, rimanendo un classico intramontabile nel simbolismo del fidanzamento.
  • Perchè dovrei acquistare da Perpetua? Perpetua offre una gamma di gioielli di alta qualità con un forte impegno verso la soddisfazione del cliente, offrendo prodotti di eccellenza, valorizzando la tradizione orafa italiana e rispondendo alle esigenze di personalizzazione dei propri clienti. 
  • Perchè 1919? Il numero “1919” nel logo di Perpetua è un omaggio a Marcel Tolkowsky, il matematico e gemmologo che nel 1919 ha rivoluzionato il mondo della gioielleria con l’elaborazione del taglio brillante moderno. Questo taglio, noto per le sue proporzioni ideali che massimizzano la brillantezza e il fuoco del diamante, è diventato il punto di riferimento per la qualità e la bellezza in gioielleria. Perpetua adotta esclusivamente il taglio brillante nelle sue creazioni, riconoscendo in esso il massimo dell’eccellenza. Questa scelta riflette l’impegno dell’azienda nel preservare la tradizione e l’arte della gioielleria, offrendo ai suoi clienti solo il meglio. Il taglio brillante è apprezzato per la sua capacità di riflettere la luce in modo ottimale, conferendo al diamante una lucentezza senza pari. 
  • Nel caso di acquisto online la spedizione è assicurata? Assolutamente si, tutte le spedizioni di Perpetua sono affidate a corrieri portavalori e il gioiello è assicurato per l'intera cifra.

Informativa sulla privacy

La presente informativa è resa in ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche. Titolare del trattamento L’indirizzo del sito web è http://perpetua1919.it, d’ora in poi denominato il “sito” e titolare del trattamento è “PRIVATE WATCH CLUB – Sede Legale: Via Piero della Francesca 73, 20154 Milano MI Milano – P.Iva: 11216150968 – Email: info@privatewatchclub.it”, d’ora in poi denominato “il titolare del trattamento” o “il titolare” e può essere contattato tramite gli indirizzi e-mail presenti in queste pagine.

Il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni eventualmente raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.

Base giuridica del trattamento. Il presente sito tratta i dati in base al consenso. Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio. Il conferimento dei dati e quindi il Consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito tramite il form dei contatti presente in queste pagine. Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa. A partire dal 25 maggio 2018 (data di entrata in vigore del GDPR), il presente sito tratterà alcuni dei dati in base ai legittimi interessi del titolare del trattamento. Dati raccolti e finalità Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte possono essere le seguenti:

– indirizzo internet protocol (IP);  tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito; nome dell’internet service provider (ISP); data e orario di visita; pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita; nazione di provenienza; eventualmente il numero di click. La raccolta di dati e informazioni avviene per le seguenti finalità:

– in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-Utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l’identificazione (dal 25 maggio 2018 tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare);

– a fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, né incrociati con altri dati, né forniti a terzi, ma utilizzati solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti (dal 25 maggio 2018 tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare);

– comunicare i dati a terze parti che svolgono funzioni necessarie o strumentali all’operatività del servizio, come ad esempio la gestione dei commenti sul sito.

Raccolta di dati

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, ad esempio rispondere alle email ricevute tramite form contatti. In ogni caso i dati personali rilevati dal sito non saranno forniti mai a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge. I dati però potranno essere forniti a terzi qualora ciò sia necessario per la fornitura di uno specifico servizio richiesto dell’Utente (es. gestione dei commenti), oppure per l’esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del sito.

Luogo del trattamento e responsabile esterno del trattamento I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento.

Il responsabile dei dati personali è la società che gestisce il dominio Solution Group Communication Srl di cui si riporta la loro “informativa sui dati personali” alla fine della pagina.

Siti Web di terzi

Si segnala sin d’ora che, qualora il Sito dovesse contenere link che rimandano a siti web di soggetti terzi, il Titolare del trattamento non può esercitare alcun controllo sul contenuto di tali siti web né ha alcun accesso ai dati personali degli utenti visitatori dei medesimi. I proprietari dei predetti siti web rimarranno, dunque, gli unici ed esclusivi titolari e responsabili del trattamento dei dati personali dei propri utenti, rimanendo, il titolare del trattamento, estraneo a tale attività nonché ad ogni eventuale responsabilità, pregiudizio, costo, che possa derivare dal suo mancato o non corretto espletamento.

Si consiglia, pertanto, di leggere attentamente le relative politiche sulla privacy ed i termini d’uso di tali siti web, prima di fornire o acconsentire al trattamento dei propri dati personali.

Diritti degli Utenti: L’Utente avrà la facoltà di esercitare i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e all’art. 15-21 GDPR. In particolare, l’Utente ha il diritto in qualunque momento di ottenere da parte del titolare del trattamento, la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

Nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, ciascun interessato potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Il consenso può essere revocato, scrivendo un’email all’indirizzo info@privatewatchclub.it.